MIRKO ALVISI   presenta:            

 

  DIMA e la Strega  di Chernobyl 

 

 

   tratto dal libro "la strega di Chernobyl" di Raffaella Candoli

        spettacolo di PUPAZZI ANIMATI                

                                      

           

          galleria foto live            video promo

Dima e la strega di Chernobyl è lo spettacolo teatrale

di pupazzi animati tratto dal libro per ragazzi

“La vera storia della strega di Chernobyl" scritto da

Raffaella Candoli presidente dell’Associazione Piccolo Mondo Onlus

che si occupa dell’accoglienza dei bimbi vittime della tragedia di Chernobyl.

Lo spettacolo (realizzato grazie al contributo economico della

Confartigianato per il sociale di Cesena e al Comune di Cesenatico)

è ideato, diretto, e interpretato dall’attore Mirko Alvisi.                

                                                                                                 

Dimitry Gaginko detto Dima è un esuberante bambino di Chernobyl

che oltre a giocare e studiare deve pensare ad accudire gli animali di casa.

Eccolo allora  alle prese con il gatto Isidoro, (giocherellone e grande

 cacciatore di topi)il cane Amos,(esperto nello scovare gli ossi)

la gallina Caterina,grande produttrice di uova,il maiale Porfirio

 (campione di …..puzzette) e il saggio gufo Boris

(grande studioso dall’ottima vista,e dall’udito sbalorditivo.)

La vita a Chernobyl scorre tranquilla fino a quando dopo la costruzione

della centrale nucleare, la perfida strega Radiazione non decide

di andare a vivere proprio dentro ad uno dei reattori di quella strana fabbrica.

Un brutto giorno,la strega(oramai troppo grassa per aver mangiato

 chili di scorie radioattive) nel tentativo di uscire dalla ciminiera

 provoca l’esplosione della centrale e da quel momento in poi

 la vita degli abitanti di quel paesino(in particolare di Dima

 e dei suoi amici animali) sarà sconvolta.

Ecco arrivare in loro aiuto la fata……..ITALIA.